Viaggio in Austria - recensione Giuseppe Arnetoli

Queste sono le considerazioni di Giuseppe Arnetoli, biker che ha partecipato al viaggio in Austria con gli altri membri. Ci teniamo a condividere i suoi pensieri perchè rendono molto l'idea di quella che è stata questa emozionante avventura!

Cosa ha rappresentato per te il viaggio in Austria?

Pura Adrenalina, le Dolomiti e l’Austria in moto, è un’esperienza irrinunciabile per chi ama le due ruote. Le montagne del Trentino Alto Adige e Veneto sono una vera gioia per gli occhi e per le (due) ruote. I passi delle Dolomiti e la salita per Grossglockner Hochalpenstrasse in Austria sono i sogni di ogni biker ed io sono riuscito a realizzarlo.

Motivo del viaggio:

Siamo un gruppetto di Riders che normalmente il fine settimana ci ritroviamo per fare un po’ di sano motociclismo nell’appennino Tosco-Emiliano, e durante, una pausa caffè, ci siamo detti: “Prendiamoci quattro giorni, andiamo a fare un giro in Trentino Alto Adige e Veneto , e visto che la strada ci scorre bene sotto le ruote, perché non andiamo anche in Austria a percorrere la Grossglockner Hochalpenstrasse che si trova sulle Alpi centro-orientali austriache una delle strade più belle per noi riders? Detto Fatto il 21-22-23-24 Luglio siamo partiti.

Le tue impressioni:

E’ stato un viaggio ricco di emozioni dalla partenza al ritorno.

1 Giorno.

Arriviamo a Belluno alle 19.30, all’ Agriturismo Al Bacherò prendiamo possesso delle camere, e dopo pochi sec. ci riuniamo ad un bel tavolo per cenare, ero eccitatissimo per essere lì in quel momento e perché si stava per realizzare il mio sogno.

2° Giorno.

Partenza da Belluno 🡪 Grossglockner 🡪 Lienz Pernottamento inizia il viaggio verso la cima “Kaiser-Franz-JosefS-hohe” il punto di osservazione a 2369 mt direttamente sul ghiacciaio Grossglockner. Avevamo equipaggiato il bauletto della moto con maglia termica, ma siamo stati fortunati, perché era una bellissima giornata, con il sole, quindi siamo saliti senza nessun problema climatico.

Dopo una lunga sosta il viaggio è continuato per altri 48 km per la Grossglockner Hochalpenstrasse tra paesaggi verdi, alternati da pareti rocciose. Goduria infinita per la mia R1200GS e per i miei occhi. Dormito a Gasthof Schlossberghof Iseltalerstraße  Lienz,Austria.

3° Giorno.

Partenza da Lienz - Cortina d’Ampezzo – per proseguire verso il Passo di Giau:  grande emozione nel percorrere la strada che è bella e larga, con viste mozzafiato sulle vette della "Croda da Lago" e su quelle del "Col di Lana". Le curve sono fantastiche ed i 55 tornanti da brividi completano il tutto.

Passo di Valparola: bella via che sale al cospetto dei maestosi panorami delle cime del "Sass de Stria".

Passo di Campolongo: una bella salita da Corvara in Badia, molto divertente da guidare con il mio R 1200GS. Se hai giudizio, e quindi moderi la velocità, regala dei paesaggi pittoreschi sull'imponente Piz Boè, una delle cime più belle dei Monti Pallidi.

Passo Pordoi: 22 Km con cinquanta incredibili tornanti ed una serie di curve impressionanti. Anche su questo passo, se hai giudizio e moderi la velocità, ci sono vedute incredibili sul Massiccio del Sella e sulla Marmolada. Arrivati al passo il compagno di viaggio David Canino ha voluto riposarsi andando alla Funivia Sass Pordoi, raggiungendo la "Terrazza delle Dolomiti", uno splendido punto panoramico da non perdere, unico per bellezza. Bravo Davide!!

 

4° Giorno.

Partenza da Canazei - Moena  - Passo Rolle - San Martino di Castrozza -Trento

Pur sapendo che eravamo a fine della nostra vacanza abbiamo fatto incredibili tornanti ed una serie di curve impressionanti che ci hanno regalato paesaggi mozzafiato; arrivati in cima al passo Rolle abbiamo preso un buon caffè. Ripartiti, fieri e contenti della ns. esperienza, abbiamo preso la strada verso il ritorno e scendendo sempre più a valle, il caldo infernale che per qualche giorno ci eravamo lasciati alle spalle, ha ricominciato ad invadere la nostra pelle.

Aspetti positivi del viaggio:

1° posto) la compagnia: Andrea Pugi, Andrea Degli, Davide Canino, Vincenzo Sansobrino, Lorenzo Botti, Giuseppe Arnetoli

2° posto) le moto tutte performanti e senza problemi.

3°posto)   l’itinerario, azzeccatissimo !

Photogallery

Austria - Hotel
Austria - Lago
Itinerario Austria

Commenta

per poter lasciano un commento e necessario registrarsi e effettuare login
News precedenteViaggio in Austria. Considerazioni di Andrea Pugi
News successivaViaggio di ricognizione - Pavia