
Guido Pini, giovane e talentuoso pilota sostenuto dal Motoclub Borgo San Lorenzo, è stato selezionato tra gli oltre 110 piloti provenienti da tutto il mondo, per partecipare alla prossima edizione della Red Bull Rookies Cup, campionato motociclistico di livello europeo ufficialmente riconosciuto dalla FIM.
La Red Bull Rookies Cup è un Campionato organizzato con il patrocinio della Red Bull ed il supporto tecnico della KTM e si corre in concomitanza dei weekend di gara del Motomondiale in 7 week end sul territorio europeo.
I partecipanti di questa competizione, che il prossimo anno compie 17 anni, vengono selezionati direttamente da Ktm e avranno una visibilità a livello mondiale, in quanto le gare si terranno rispettivamente il sabato dopo la qualifica della Motogp e la domenica dopo la gara della Motogp.
E’ un’importantissima iniziativa quella di Red Bull che richiama migliaia di piloti che desiderano fare il salto di qualità e ricevere una visibilità maggiore , infatti quando si aprono le iscrizioni, Red Bull riceve migliaia di candidature dove ogni pilota deve presentarsi, inviare il curriculum sportivo e tutto ciò che riguarda il campionato in corso ed i risultati ottenuti.
Dopo un’attenta analisi, Red Bull fa un’ accurata selezione tra le candidature ricevute, fino ad arrivare ad un pool di più di 100 piloti. Quest’anno sono stati selezionati 114 ragazzi provenienti da tutto il mondo, di cui 14 italiani e tra questi Guido.
E’ stato un anno fortunato questo, per le selezioni è stato scelto un autodromo italiano che ha accolto calorosamente i piloti che si sono presentati per la selezione.
Lo scorso settembre, l’Autodromo di Modena ha accolto i piloti per fare le selezioni tramite i giudici KTM che, posizionati lungo il percorso, hanno analizzato il comportamento dei piloti e la loro velocità.
La selezione viene fatta accuratamente in piccoli gruppi da 8, affinché ogni pilota possa essere analizzato in due turni da 15 minuti in maniera specifica e alla fine della giornata di selezione vengono elencati i nomi di coloro che passano alla fase successiva.
Guido ha passato la selezione ed è stato convocato nella sala stampa dell’autodromo per la comunicazione dei nomi dei piloti selezionati dai giudici della KTM per correre nel 2023 nel Campionato Red Bull Rookies Cup, il cui numero totale dei piloti in griglia è 24, in base a quelli appena selezionati e a quelli usciti per demerito e per età ( il campionato si corre tra i 13 e i 18, ndr).
“E’ stato bellissimo ed emozionante sentire il nome di Guido”, dice il padre Matteo Pini che lo segue fedelmente nel suo percorso. Guido è stato l’unico italiano ad essere stato selezionato ed è risultato uno tra i più veloci in pista.
Siamo curiosissimi ed in trepidazione per assistere a questa nuova avventura su cui si accenderanno dei riflettori a livello mondiale tramite le televisioni internazionali che trasmetteranno questi eventi prestigiosi.
E’ una grandissima opportunità per Guido. I suoi sforzi, il suo impegno ed il suo talento l’hanno portato fin qui e sarà l’occasione per mostrarsi al mondo intero.