
Il giovanissimo pilota Mugellano, sostenuto dagli sponsor Motoclub Borgo San Lorenzo, Allianz Mati Sas e Pizza Party ha avuto la possibilità di correre nel Campionato Italiano Velocità nella nuova categoria Moto3, tra una gara e l’altra del FIM JuniorGP che si tiene in Spagna.
Guido, trovandosi in Italia per sostenere gli esami di terza media, ha potuto gareggiare al CIV in quanto un compagno di squadra del team in Italia si era infortunato, lasciando a Guido la possibilità di provare questa nuova esperienza che è stata colta al volo dal Team con tutte le incognite del caso, soprattutto perché il talentuoso pilota non era mai salito su questo tipo di moto.
Infatti, sia la tipologia di moto, lo stile di guida, l’assetto e le gomme erano del tutto nuovi, in quanto la cilindrata della moto utilizzata in Spagna è 250, mentre questa è 450 e le gomme utilizzate al CIV sono Dunlop invece che Bridgestone. Tante incognite che hanno fatto sì che giovedi fosse un giorno cruciale per capire l’andamento di tutto il week end.
Non si è tardato ad intuire fin dai primi turni che Guido non avrebbe avuto grossi problemi di adattamento con questa moto, soprattutto perché è stato subito molto veloce, conquistando in qualifica 1 il miglior tempo.
Le condizioni del sabato erano decisamente migliori, la temperatura era più fresca ed era quindi possibile migliorare il tempo che aveva fatto il venerdì. Purtroppo Guido ha avuto una caduta importante che non gli ha permesso di ottenerlo.
Nella scivolata ha sbattuto la testa e per sicurezza è stato trasportato al centro medico dove dopo alcuni accertamenti è emerso che fortunatamente non aveva subito nessuna conseguenza, potendo così continuare la gara e partire il sabato pomeriggio in seconda posizione perché nel frattempo un pilota aveva ottenuto il suo miglior tempo il venerdì.
Guido ha fatto grandi numeri ed è uscito dall’ultima curva nell’ultimo giro, nel tentativo di sopravanzare e vincere la gara, ma nello zig zag dove i piloti cercano di farsi prendere la scia, Guido è arrivato quarto a due decimi dal vincitore.
Il sabato si è concluso così, con un po’ di amarezza ma allo stesso tempo consapevolezza delle buone prestazioni raggiunte, considerando che la moto ed il setting erano del tutto nuovi per lui e per il team.
Questo gli ha dato molta carica nel Warm Up della domenica mattina in quanto si è potuto subito constatare la sua velocità ed il passo di gara costante, tenendo le primissime posizioni insieme al suo amico Fernandez con cui corre in Spagna.
Guido è stato molto più acuto degli altri piloti in gara, infatti è riuscito a percorrere l’ultima curva a velocità davvero elevata e a non farsi prendere la scia sul dritto, conquistando il primo posto e a vincere la gara in una nuova categoria all’esordio.
Che dire, grandissime prestazioni per un pilota che lascia presagire ancora grandi prestazioni!
Ci vediamo al prossimo appuntamento a Jerez e non vediamo l’ora!