Guido Pini, giovanissimo pilota supportato dagli Sponsor Allianz Mati Sas e dal Motoclub Borgo San Lorenzo, partecipa alla terza gara del CEV e porta la visibilità del Mugello in Europa.
Per l’occasione abbiamo intervistato Federico Ignesti, Assessore al Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello nonché Sindaco di Scarperia e San Piero, in merito all’attività di visibilità del Mugello tramite il pilota Guido Pini che corre nel Campionato European Talent Cup in Spagna.
Sindaco, mi potrebbe dire qual è il motivo che l’ha spinta a sostenere questa iniziativa?
“Come Assessore al Turismo dell’Unione dei Comuni, capofila dell’Ambito Mugello, seguiamo un piano di comunicazione che si articola in linea generale su più fronti al fine di promuovere il nostro territorio, assieme a Toscana Promozione Turistica.
Abbiamo il piacere, come abbiamo fatto in passato, di sostenere giovani atleti legati al nostro territorio, ed in questo caso ci sembrava una bella opportunità sostenere una giovane speranza del mondo motociclistico come Guido Pini che quest’anno debutta all’European Talent Cup, torneo europeo che offre una visibilità e una dimensione più di livello internazionale e non soltanto locale.
Come sappiamo, il Mugello è legato al mondo dei motori con l’Autodromo e tramite l’attività di visibilità tramite il pilota, andremo a pubblicizzarlo come Mugello Toscana, perciò si darà un’identificazione geografica del territorio, valorizzando non solo il Mugello, ma anche la nostra regione.
Per quale motivo è stato scelto Guido rispetto ad altri piloti?
L’età ed il territorio giocano un ruolo fondamentale in questa scelta, in quanto Guido è un pilota molto giovane che è nato nel Mugello e che frequenta la scuola del comprensorio di Scarperia e San Piero. Inoltre, ha una prospettiva di carriera molto interessante.
E’ stato identificato perché possa portare il logo e diffondere la cultura del territorio del Mugello in Europa.
Come vede in prospettiva la carriera di Guido?
I professionisti del settore confermano grandi potenzialità in Guido, oltre all’impegno e alla dedizione che lo contraddistinguono e che sono emerse nel CIV.
Queste caratteristiche, unite al talento, possono essere accresciute ulteriormente nel campionato europeo.”
E’ stato infatti un week end positivo quello appena trascorso. Guido ha partecipato alla terza gara del Campionato che è risultata la migliore fino ad oggi.
Un buon feeling con la moto e buone sensazioni hanno caratterizzato il week end a Barcellona e hanno permesso al pilota di correre più veloce del solito fin dai primi turni, portandolo a raggiungere in qualifica la 29esima posizione su 54 partecipanti.
In gara ci sono stati degli spunti interessanti che l’hanno portato a superare 4-5 piloti e rimontare posizioni fino ad arrivare al 20esimo posto, girando in tempi minori rispetto alle altre volte.
Tutti questi miglioramenti sono stati dettati anche dalla nuova impostazione di guida che prevede la frenata posteriore tramite il pulsante al pollice il quale permette al pilota di ottenere ulteriori vantaggi in curva.
Tutte queste nuove tecniche e impostazioni della moto verranno affinate nel corso delle prossime gare che vedranno Guido protagonista di nuovi traguardi e nuove soddisfazioni.