21 giugno 2020 - Borgo San Lorenzo (FI)
ATTENZIONE: GARA ANNULLATA
Gara del Campionato Nazionale Motoraid FMI
(valevole per il trofeo toscano)
11° Rievocazione Storica del Vecchio Circuito Stradale del Mugello
La "Rievocazione Storica del Vecchio Circuito Stradale del Mugello", facente parte del Campionato Nazionale Motoraid FMI, è una manifestazione turistica/sportiva a basso contenuto agonistico intesa a far percorrere un tracciato prestabilito su strade aperte al traffico e di buon interesse turistico, abbinato a prove di abilità individuale basate sulla regolarità di marcia.
L’intera manifestazione si svolge su strade aperte al normale traffico di circolazione e ripercorre lo storico Circuito stradale del Mugello (attraversando quindi il passo della futa e del giogo). Ai partecipanti verranno inoltre proposte soste per visite e/o ristoro e degustazioni.
La partecipazione è aperta a tutti i tesserati FMI, con tessera valida per l’anno in corso, in possesso di patente che abiliti alla guida del motoveicolo con cui si intende partecipare alla manifestazione.
Costi
In via di definizione...
La quota di iscrizione alla sola manifestazione nazionale è fissata in 30,00 EURO. La quota di iscrizione alla sola manifestazione regionale è fissata in 15 EURO. La quota di iscrizione della singola squadra è fissata in 30 EURO.
Per Piloti ed accompagnatori sarà organizzato anche un pranzo con un prezzo convenzionato di 25 EURO (il pranzo è facoltativo).
L'iscrizione si può effettuare tramite il form di preiscrizione presente sul sito del Motoclub Borgo San Lorenzo (in via di definizione - clicca qui per scaricarlo) finalizzando il pagamento tramite bonifico bancario, oppure il giorno stesso della manifestazione.
Si consiglia ai partecipanti di finalizzare l'iscrizione con il pagamento tramite bonifico in modo da facilitare le operazioni preliminari della mattina stessa.
Iscrizioni, partenza, arrivo e prove speciali presso Parcheggio Misericordia Viale della Resistenza, Borgo San Lorenzo (FI).
Apertura iscrizioni ore 8:00
Briefing ore 9:00
Partenza ore 9:30
RIFERIMENTI BANCARI:
Motoclub Borgo San Lorenzo A.S.D.
BCC Pontassieve
IBAN IT 34 F087 3638 0100 0000 0074 076
Causale: indicare il nominativo e codice fiscale del partecipante
Regolamento
Regolamento FMI 2019 - Mototurismo e d'epoca (dal sito FMI)
Regolamento FMI 2019 - Regolamento manifestazioni motociclistiche (dal sito FMI)
Regolamento Trofeo Toscano MotoRaid 2019
Regolamento Particolare: si faccia riferimento al regolamento FMI 2019
L'organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della manifestazione stessa
Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate tramite avvisi sul Sito del Motoclub Borgo San Lorenzo e via mail se comunicato.
Iscrizione
E' possibile iscriversi all'evento compilando il modulo PDF e seguendo le istruzioni riportate sullo stesso.
Modulo iscrizione: ↓ SCARICA MODULO PDF
FOTO evento precedente
Area Download
Gran Fondo
2-3 Luglio 2016
Se volete essere aggiornati cliccate su http://www.appenninica.it
Di seguito il report dell'APPENNINICA 2014!!!
SCOPRI TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.APPENNINICA.IT
La Gran Fondo Appenninica si è svolta dal 23 al 25 Maggio tra le strade ed i passi di montagna più affascianti e caratteristici degli Appennini Emiliani, Toscani e Marchigiani.
Un evento che si caratterizza, oltre che per la ricercatezza nei tracciati, per una formula che catapulterà i partecipanti in una tre giorni di moto ricca di emozioni ed esperienze indimenticabili.
La base operativa, è stata il Ripaverde Park Hotel****, uno dei luoghi più importanti frequentati dai piloti di tutto il mondo, dove si effettuano le Operazioni Prelminari, Partenze ed arrivi, le prove di abilità cronometrate, briefing e dove hanno alloggiato i Piloti ed accompagnatori.
L'Appenninica offre molteplici opzioni di partecipazione andando incontro alle esigenze di tutti i motociclisti: Granfondo e Motoesploratori, Full Service e Light Service.
Due categorie per due spiriti differenti: i partecipanti nella categoria Granfondo entreranno a far parte delle Classifiche Nazionali mentre per i Motoesploratori ci sarà la possibilità di vivere l'esperienza delle Gran Fondo Motociclistiche guidando sugli stessi tracciati ma senza dover necessariamente rispettare la regolarità.
LE TAPPE della MANIFESTAZIONE 2014
La manifestazione è strutturata a margherita, partenza e arrivo dal solito luogo, la lunghezza della prova di circa 900 Km, per un totale di circa 25 ore di guida cosi divise;
- I° Tappa: 260 km, circa 7 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Sestola (Modena);
- II° Tappa: 430 km, circa 12 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Tavullia, (Pesaro);
- III° Tappa: 216 km, circa 6 ore di gara, partenza da Borgo San Lorenzo con punto più lontano a Borgo Tassignano (Bologna).
ulteriori dettagli su WWW.APPENNINICA.IT
Le Classifiche
CLASSIFICA GENERALE A FINE MANIFESTAZIONE (VALEVOLE PER IL CAMPIONATO NAZIONALE)
- FABIO CORSI - MM | Punti in Classifica Nazionale + 20
- DANIELE SERIACOPI - ME | Punti in Classifica Nazionale + 17
- ROBERTO UBIALI - MM | Punti in Classifica Nazionale + 15
- DANIELE ALESSANDRINI - MM | Punti in Classifica Nazionale + 13
- ADRIANO MANCINI - SE | Punti in Classifica Nazionale + 11
- ROBERTO DE BUOI - MM | Punti in Classifica Nazionale + 10
- LINO MARINO - MM | Punti in Classifica Nazionale + 9
- EROS LODATO - MM | Punti in Classifica Nazionale + 8
- CESARE CONTI - ME | Punti in Classifica Nazionale + 7
CLASSIFICA MOTOESPLORATORI
- ENRICO AONZO
- MAURIZIO GIACOMINI
- ENRICO CASTELLO
- FEDERICO VIANO
Le FOTO DELL'EVENTO 2014 sono pubblicate sulla pagina facebook del Motoclub-Borgo-San-Lorenzo